International Creative Hub (ICH) è un progetto formativo professionale triennale, riconosciuto e approvato da CSEN Italia e CID Unesco
ICH ha l’obiettivo di trasmettere la passione e l’educazione per la danza formando ballerini professionisti sia nella sfera artistica che sociale. Il focus del progetto è diretto a condurre giovani danzatori nel mondo del lavoro italiano ed internazionale, grazie ad un’alta preparazione teorica e pratica, accompagnandoli nella ricerca della propria autenticità artistica.
ICH pone attenzione alla condivisione e allo scambio culturale, al fine di fornire ai suoi allievi sia italiani che stranieri l’opportunità di arricchire il proprio bagaglio artistico, mediante esperienze di studio e di performance in enti culturali esteri con cui si aprirà una lunga collaborazione.
Il progetto intende sostenere e valorizzare i giovani emergenti nel campo della coreografia, dell’insegnamento, e dei mestieri che ruotano intorno al mondo dell’arte coreutica, affidando a giovani, anche alle prime esperienze, opportunità lavorative concrete, non solo come ballerini ma dandogli una preparazione anche nell’ambito della segreteria organizzativa, assistente all’amministrazione, fotografi, videomaker e social media manager. I giovani saranno affiancati da professionisti del settore.
Aspiranti danzatori che desiderano studiare, approfondire e perfezionare lo studio della danza in tutte le sue tecniche e sfaccettature
ICH percorso di alta formazione professionale di danza rivolto a chi vuole studiare, approfondire e perfezionare lo studio del contemporaneo e delle discipline Urban.
Le materie sono concentrate sulle basi della Danza Contemporanea, Modern, Classico e Contaminato e ai vari stili Urban, come Hip Hop, Popping, Locking, House, Breaking, Choreography, Heels, Light Feet.
I week end sono dedicati alle materie teoriche come tecnologie della danza, recitazione e canto e ai workshop con insegnanti esterni al percorso sia italiani che esteri. Ogni anno accademico inizia a settembre e finisce a giugno. Per accedere all’anno successivo andrà sostenuto un’esame finale che verterà su tutte le materie studiate.
Durante il secondo anno, gli allievi approfondiranno le tecniche studiate il primo anno passando al livello successivo e verranno aggiunti altri stili come la DanceHall, Afro, Krump e Acrobatica, preparazione tecnica per audizioni, laboratori teatrali e di movimento scenico e coreografico e si inizieranno a cimentare nelle tecniche di insegnamento. Per accedere all’anno successivo sosterranno un’esame finale che verte su tutte le materie studiate.
L’ultimo anno è dedicato alla specializzazione degli allievi su tutto quello che hanno studiato e appreso durante i primi due anni.
Oltre a continuare i loro studi, sono chiamati a progettare, coreografare e dirigere un loro laboratorio che avrà come risultato una rappresentazione coreografica personale e originale che sarà non solo il loro esame di fine triennio ma anche la loro presentazione al mondo lavorativo della danza.
ASD ELLE STUDIO
Viale Tirreno, 292
00141 Roma (Metro Jonio)
C.F. 96459990584